 La Luceolio su tela 50x70
Realizzato in occasione del Giubileo 2025, questo dipinto invita a intraprendere un viaggio spirituale alla scoperta di sé. Incoraggia a seguire il sentiero luminoso, immerso in un paesaggio onirico, che guida il pellegrino, attraverso sfide e incognite del nostro cammino, verso la nostra meta (la Luce). La predominante verde ci stimola a ritrovare la speranza e la fiducia in noi stessi. |  Armoniaolio su tela 50x60
Ispirandomi ai paesaggi introspettivi di Caspar Friedrich, ho creato quest'opera che invita a riflettere sulla profonda connessione tra l'uomo e la natura. La figura avvolta in un ampio mantello contempla il vasto panorama di montagne e cielo avvolti nella nebbia in un'atmosfera di quiete e serenità, evocando un senso di introspezione e di ricerca interiore. |  Buco neroolio su tela 60x70
Una scena spaziale in cui una stella enorme sta collassando su se stessa, creando un buco nero. Il buco nero è rappresentato come un'area nera al centro del dipinto, circondata da un anello di luce che proviene dalla materia che viene risucchiata. |
---|
 Throu the windolio su tela 60x80
Un paesaggio celeste. Il volto si muove nell’aria e nel tempo attraverso lo spazio come un’immagine sognante e romantica mentre esplora nuovi orizzonti. |  Chaosolio su tela 100x100
Stato di indeterminatezza in cui piccoli ambiamenti possono avere effetti significativi e imprevedibili sull’intero sistema: questo è il caos. Nella mitologia greca, Chaos è il dio che
rappresenta lo spazio vuoto e immenso da cui è emerso l’universo ordinato. In questo sconfinato spazio, ricco di variabili indeterminabili il cui risultato può incuriosire e
meravigliare, si dilata una sequenza d’immagini...... |  Alpheratz, costellazione di Andromedaolio su tela 70x80
Rappresenta la bellezza e la fragilità del nostro pianeta, affidato nelle mani di una figura femminile che lo protegge e lo ama. La donna sembra essere in armonia con l’universo, circondata da una galassia splendente e da un cielo stellato. Il dipinto vuole trasmettere un messaggio di speranza e di responsabilità verso il nostro mondo, invitando lo spettatore a riflettere sul suo ruolo sull’ambiente. |
---|
 Aurora borealeolio su tela 45x60
In una notte invernale, il padre e il suo bimbo sono attratti da una splendida aurora boreale di colore verde smeraldo che illumina il cielo stellato. Mentre si avvicinano all’aurora, i due iniziano a danzare in modo lieve, come se volessero raggiungere quella luce meravigliosa e misteriosa. La loro danza è espressione di felicità, ma anche di forza, perché sanno che l’aurora è un fenomeno effimero e imprevedibile, che potrebbe svanire da un momento all’altro. |  Il racconto di un sognoUn gruppo di delfini vive in un antico tempio nel fondo del mare, dove custodiscono i segreti di una civiltà perduta. Una notte hanno un sogno collettivo che li spinge a salire verso la superficie, seguendo una spirale che ricorda il DNA. Mentre i delfini si avvicinano alla luce, due aquile di mare si tuffano nel tempio, attratte dalla sua bellezza e mistero. Il sogno rappresenta l’incontro tra due mondi, aereo e acquatico, che cambierà per sempre il destino dei delfini e delle aquile. |  La sfera di cristalloolio su tela 40x50
Una scena misteriosa e inquietante. Una mano emerge dal mare e con il dito incrina la sfera che contiene il volto spaventato di un uomo. Il cielo è incupito e le acque tempestose. La sfera come simbolo della fragilità della vita umana. Il volto dell’uomo come la paura della morte mentre la mano come la forza divina o maligna che interviene nella vita stessa dell’uomo. |
---|